Caf Patronato 4.0 è la realizzazione di un progetto che ha come scopo il creare un servizio multifunzionale per tutti i cittadini. CAF Patronato 4.0 è apartitica e si prende cura del cittadino quale che sia la sua fede politica e religiosa. CAF Patronato 4.0 è affiliato a CAF Lavoro e Fisco, leader da più di cinquanta anni nella gestione di pratiche di CAF e Patronato.
Per raggiungere questo traguardo i nostri mezzi più importanti sono la cordialità, l'efficienza, la trasparenza.
Dalla nostra fondazione il rapporto con il cittadino è un caposaldo che ci da gioa ed energia, amiamo ascoltare. Chiunque entra nel nostro CAF trova un'atmosfera familiare e amichevole, raccontateci i vostri accadimenti e insieme troveremo la soluzione più adatta a voi.
La nostra costante collaborazione con patner leader nel campo ci consente di raggiungere gli obbiettivi in tempi rapidi. Qualsiasi problematica insorga viene gestita con professionalità ed estrema attenzione, attenzione che applichiamo costantemente a qualsiasi pratica presa in carico.
Lavoriamo costantemente per migliorare tutti i servizi e per implementarli sempre più. Siamo un punto di riferimento per il cittadino che può rivolgersi a noi per trovare una soluzione a qualsiasi problema fiscale, amministrativo, assicurativo, di rapporti bancari, di cartelle esattoriali ed altro.
Che il cittadino si trovi nella necessità di fare un ISEE, un 730, richiedere la pensione di anzianità o di invalidità oppure qualsiasi altra pratica che un CAF Patronato può offrire troverà in noi un supporto completo che lo porterà a raggiungere il suo obbiettivo in completa tranquillità e sicurezza.
Tutte le operazioni effettuate per il cittadino sono tracciate e rintracciabili, come dettato dalle leggi sulla privacy
Dedichiamo qui una descrizione di CAF Lavoro e Fisco che da decenni si occupa di tutte le pratiche che regolano il rapporto tra il cittadino e lo stato.
Il CAF - LAVORO E FISCO Srl è un Centro di Assistenza Fiscale costituito da sostituti d'imposta (Associazioni d'imprese, professionisti ed enti) aventi complessivamente oltre 50.000 dipendenti ed opera su tutto il territorio nazionale avvalendosi di Unità locali, di Società di Servizi ex art.11 DM 164/99 e Uffici periferici e professionisti organizzati e condotti dai propri associati.
Costituito ai sensi del D.Lgs. 9 luglio 1997 n.241 come modificato dal D.L. 28 dicembre 1998 n.490 art.32 lett.e, è stato autorizzato all'esercizio dell'attività di assistenza fiscale con Provvedimento del 23/04/08 - Autorizzazione alla società "CAF - Lavoro e Fisco S.r.l." - in sigla "CAF LF" , con sede nazionale in Roma, Via Isonzo 34 - CAP 00199 - ad esercitare attività di assistenza fiscale nei confronti dei lavoratori dipendenti e pensionati - pdf (Pubblicato il 24/04/08 ai sensi dell'art. 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n° 244).
è iscritto all'Albo Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale per lavoratori dipendenti al n. 0084. L'attività istituzionale del CAF LF consiste nell'offrire assistenza fiscale ai contribuenti e nella compilazione, nella verifica e nella trasmissione all'amministrazione finanziaria (Agenzia delle Entrate) dei mod. 730 ed in generale delle dichiarazioni dei redditi.
CAF LAVORO E FISCO nasce dall'iniziativa di:
A.N.A.C.I. - Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari rappresenta oltre 8.000 professionisti Amministratori condominiali che hanno la rappresentanza legale di oltre 180.000 condominii in Italia in qualità di sostituti d'imposta.
A.N.A.C.I. ITALIA SERVIZI Srl è la società di Servizi di A.N.A.C.I., attiva in qualità di sedi periferiche gli associati con i requisiti e predispone la formazione professionale degli stessi associati, aderisce a AISCRIS, Associazione Italiana Società di Consulenza per la Ricerca, l'Innovazione e lo Sviluppo - Associazione di categoria di CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI.
A.I.SO.P - Associazione Italiana Sostituti d'Imposta e Professionisti, associa le aziende e i professionisti in qualità di sostituti d'imposta ai sensi dell'art.23 del DPR 600/73 che hanno la volontà e l'interesse di partecipare fattivamente al progetto, in comune con altre organizzazioni, di attivare il CAF-LAVORO E FISCO, il Centro di Assistenza fiscale per i lavoratori dipendenti e pensionati, e poter erogare servizi fiscali nelle aziende e negli studi professionali. Aderiscono in qualità di Soci ordinari:- Confederazioni imprenditoriali, Aziende, Enti e Professionisti nello stato di sostituti d'imposta ai sensi dell'art.23 del DPR 600/73 in rappresentanza di oltre 32.000 lavoratori dipendenti delle aziende associate. A.I.SO.P - Associazione Italiana Sostituti d'Imposta e Professionisti aderisce a CONFINDUSTRIA RADIO TV.
ANSAP - Associazione Nazionale Sindacale Attività produttive Aderiscono aziende e lavoratori autonomi nei settori agricoli e delle costruzioni, sono iscritte oltre 2.450 Aziende in rappresentanza di oltre 12 000 lavoratori dipendenti
P.S.C. Servizi informativi a r.l - Società di servizi attiva nei servizi software contabili, paghe e fiscali ai propri clienti professionisti in Roma. P.S.C. Servizi informatici a r.l è associata a UNINDUSTRIA - l'Unione degli Industriali e delle imprese Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Associazione imprenditoriale del SISTEMA CONFINDUSTRIA.
CASARTIGIANI - Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani - costituita nel dicembre del 1958 si propone di rappresentare l'artigianato italiano con criteri e principi di autonomia, indipendenza ed apartiticità. CASARTIGIANI rappresenta circa 200.000 imprenditori associati alle proprie strutture anche se la quantificazione non può essere precisa in quanto il reclutamento associativo è demandato tassativamente alle strutture territoriali e non a quelle categoriali.
Alla luce di quanto espresso dalla circolare n. 31/E del 30 dicembre 2014, che precisa taluni aspetti previsti dall'art. 35 del D.Lgs. 21/11/2014, n. 175, si rappresenta che CAF-LAVORO E FISCO condivide la diretta riconducibilità a CONFINDUSTRIA e alle sue organizzazioni territoriali e settoriali con:
Infatti CONFINDUSTRIA, negli anni, sulla base della legislazione allora prevista, decise che le varie associazioni, rappresentative dei territori e dei settori in cui la propria attività associativa si esplica, decidessero la costituzione di società appropriatamente autorizzate a svolgere le attività di assistenza fiscale. Negli anni fra i CAF confindustriali sopra richiamati ha operato la condivisione di informazioni di natura tecnica, lo scambio di know-how e conoscenze, la mutua e reciproca assistenza su aspetti e problematiche di interesse comune, anche in relazione al fatto che il minimo comune denominatore è l'assistenza ai dipendenti di imprese associate e dislocate in gran parte delle regioni e province italiane.
CAF-LAVORO E FISCO, assieme ai CAF sopra richiamati, a seguito d'intenso rapporto collaborativo sviluppatosi negli ultimi anni, ha costituito il Coordinamento dei CAF CONFINDUSTRIALI, attualmente coordinato dal direttore di CAFINDUSTRIA, con il quale è membro della Consulta Nazionale dei CAF.
Le Società di Servizi e le Sedi periferiche del CAF-LAVORO E FISCO oltre al modello 730, offrono servizi ai contribuenti per la gestione degli adempimenti periodici come l'IMU e l'UNICO dedicato alle persone fisiche per le quali non è possibile presentare il 730 (es. titolari di partecipazioni ecc.), a fronte della convenzione quadro sottoscritta con l'INPS, presso le Sedi vengono elaborate le DSU - relative all'ISEE (indicatore della situazione economica equivalente), i RED (dichiarazioni reddituali per i percettori di pensioni INPS), i modelli INV.CIV dell'invalidità, la compilazione delle dichiarazioni di SUCCESSIONI e il servizio COLF e BADANTI. La trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali predisposte dai contribuenti (770, IVA, UNICO, Contratti di locazione, ecc. ) e servizi come l'accesso a banche dati catastali e camerali on line.